Verso la 107ma Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato
locandina 26 settembre 2021 “Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato”

La Sezione Migranti e Rifugiati è lieta di accompagnarti nel prossimo passo del nostro cammino comune verso la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (GMMR) che si celebrerà domenica 26 settembre. Nel nuovo video inedito, il Santo Padre invita a imparare a vivere insieme, in armonia e pace, per costruire un futuro arricchito dalla diversità e dalle relazioni interculturali. La testimonianza diretta di chi … Continua a leggere IMPARARE A VIVERE INSIEME – guarda il video
Curare chi è ferito, allontanando ogni paura, è un altro passo verso la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (GMMR) che si celebrerà domenica 26 settembre 2021. Con il tema Verso un noi sempre più grande, il Santo Padre esorta a far sì che «non ci siano più gli altri, ma solo un noi». Papa Francesco invita la Chiesa a uscire per le strade delle periferie esistenziali per curare chi è … Continua a leggere Curare chi è ferito, allontanando ogni paura – guarda il video
Domenica 20 giugno 2021 alle ore 10.00 sarà celebrata la Santa Messa dei Popoli presso la Parrocchia S. Stefano a Fino Mornasco insieme alle comunità cattoliche straniere della nostra diocesi, con i canti nelle diverse lingue. La Santa Messa sarà celebrata in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato e in onore del Beato Scalabrini. In allegato la locandina in formato .pdf da scaricare
Domenica 26 settembre 2021 si celebrerà la 107ª Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato. La Chiesa ricorda questa giornata dal 1914. Il titolo scelto da Papa Francesco per il suo messaggio di quest’anno è “Verso un “noi” sempre più grande”. Il 26 settembre sarà occasione di incontro, preghiera , riflessione e festa. Il Papa ci ricorda che tutti siamo chiamati costruire ogni giorno un “noi” sempre più inclusivo ed … Continua a leggere Verso un “NOI” sempre più grande
Alla vigilia della Giornata mondiale del Rifugiato (20 giugno 2020) Caritas Italiana dedica il suo 57° Dossier con Dati e Testimonianze (DDT) agli “Sfollati. Uomini, donne e bambini profughi nel proprio Paese“. Un focus specifico è dedicato alla situazione dell’Iraq, paese in cui Caritas Italiana sostiene da anni interventi in favore degli sfollati ed altre fasce vulnerabili della popolazione in collaborazione con Caritas Iraq ed altre realtà della Chiesa … Continua a leggere Un dossier della Caritas sul dramma iracheno